• Stampa pagina
  • Area riservata
  • Versione alto contrasto
  • Versione standard

 

 

 

   

 

 

 

San Giuseppe Vesuviano


Santuario di S. Giuseppe

Con atto del notaio Altomando di Ottajano del 4 settembre 1622 un cittadino del luogo, Scipione Boccia, devoto del santo, donò un appezzamento di terra all'Università di Ottajano per fondarvi una chiesetta da intitolarsi a San Giuseppe. Questa chiesetta, dopo la morte di Scipione Boccia, fu ampliata dalla sua vedova Vittoria D'Ambrosio e dal figlio Principio (che per ingrandire la chiesa donarono alla suddetta Università altro terreno). Questa Chiesa fui ancora ampliata agli inizi del XVIII secolo e ancora successivamente agli inizi del XX secolo, dopo la già citata eruzione del 1906. Infatti, a seguito di quell'eruzione, la chiesa subì gravi danni e il tetto della adiacente cappella dello Spirito Santo crollò a causa del peso delle ceneri eiettate, con conseguenze tragiche: su 200 persone riunite in chiesa per pregare 105 rimasero uccise. Grazie all'opera del fondatore, monsignor Giuseppe Ambrosio, la chiesa si presenta come un imponente santuario con alta cupola (1908), facciata monumentale (1926) ed artistico altare maggiore (1955).


Percorso

Homepage  -  Il Territorio  - San Giuseppe Vesuviano

 

CORSI DI AGGIORNAMENTO 2019

 

Risparmiare & Rispettare l'ambiente :
Energia Elettrica  - Fotovoltaico
Termodinamico - Anticalcare

 

Gerli - Qualty frozen food

 

Pac Gel s.a.s Salato & Dolce

 

 

 


Pagamenti PayPal

causale versamento:


importo:



Aziende che vogliono offrire lavoro

 

Inviaci il tuo curriculm

 



Menu principale






Ricerca