• Stampa pagina
  • Area riservata
  • Versione alto contrasto
  • Versione standard

 

 

 

   

 

 

 

Terzigno


Parrocchiale della Immacolata Concezione

Situata in piazza Vittorio Emanuele risale al 1757 quando furono completati i lavori per la sua edificazione. Fu costruita per volere del vescovo di Nola, Trojano Caracciolo del Sole, e fu consacrata nel 1758.

 La facciata esterna è caratterizzata da due livelli e presenta un frontone triangolare con una croce nel centro. La parte superiore è formata da tre nicchie con finestre separate da lesene e capitelli corinzi. La parte inferiore è occupata da un portone in legno con ai lati due lesene con capitelli ionici.

 Sulla sinistra è fiancheggiata da un campanile diviso in quattro livelli con un imponente orologio in maiolica.

Presenta una pianta a croce greca e ha il corpo centrale circolare sulla cui sommità si erge un'ampia cupola tutta decorata in maiolica. Sui lati ci sono due cappelle di cui quella sulla destra è abbellita dalla statua in legno dell'Immacolata, che risale alla fine del XVIII secolo.

Il presbiterio è a semicerchio e risale al Settecento. Al di sopra dell'altare centrale è presente un dipinto della Vergine Immacolata, databile 1746. Sui lati sono, invece, presenti due statue in legno, una di San Pietro, l'altra di San Paolo.

Ai lati del transetto sono presenti altre due cappelle all'interno delle quali troviamo una tela con la Deposizione di Cristo e un altare in pietre preziose che risale al 1704


Museo Emblema

Il Museo Emblema di Terzigno è una struttura museale privata che ospita una ricca selezione dell’opera di Salvatore Emblema. Nato a Terzigno nel 1929, il suo percorso artistico ha avuto varie fasi, tutte caratterizzate da una forte sperimentazione di materiali diversi, dalle foglie disseccate alle pietre e minerali raccolti sul Vesuvio. Artista eclettico ed internazionale dopo essere stato in Francia, in Inghilterra e per due anni a New York, al suo rientro in Italia si è ritirato a Terzigno continuando l’antica passione per la sperimentazione di materiali da impiegare sia in scultura che in pittura. Presso il museo è attivo l’Opificio Emblema, un laboratorio che in accordo con la passione del maestro si dedica alla produzione di vari manufatti con i materiali più disparati. La gamma dei prodotti è vastissima: pavimenti, mosaici, lastre di rivestimento, camini, scale, tavoli, vassoi, gioielli, maniglie.


Percorso

Homepage  -  Il Territorio  - Terzigno

 

CORSI DI AGGIORNAMENTO 2019

 

Risparmiare & Rispettare l'ambiente :
Energia Elettrica  - Fotovoltaico
Termodinamico - Anticalcare

 

Gerli - Qualty frozen food

 

Pac Gel s.a.s Salato & Dolce

 

 

 


Pagamenti PayPal

causale versamento:


importo:



Aziende che vogliono offrire lavoro

 

Inviaci il tuo curriculm

 



Menu principale






Ricerca